Gli specchi retrovisori, nel loro com plesso, consentono al conducente di vedere l’ intera area di strada dietro e intorno al veicolo
Se durante una manovra di inserimento nella circolazione si utilizza lo specchio retrovisore è bene non controllare anche con uno sguardo diretto per non distrarre l’ attenzione dalla guida
Fuori dei centri abitati, di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci posteriori di posizione o di emergenza, è consigliabile pre il veicolo fermo sulla carreggiata, con il segnale triangolare mobile di pericolo
Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata ad almeno un metro dal bordo
Per garantire una maggiore sicurezza durante la guida di un veicolo con rimorchio, è consigliabile concentrare il carico massimo in corrispondenza del gancio di traino
Per i complessi di veicoli con rimorchi fino a 3,5 tonnellate di massa, non vige l’ obbligo di apporre nella parte posteriore i contrassegni indicanti i limiti massimi di velocità specifici loro imposti
Durante la marcia, è obbligatorio tenere accese le luci abbaglianti, a partire dal tramonto del sole fino al suo sorgere
Durante la marcia, in caso di fitta nevicata, oltre alle luci anabbaglianti bisogna tenere accesa la luce posteriore per nebbia, se il veicolo ne segnalare è dotato
La spia di accensione delle luci anabbaglianti è di colore rosso

Il simbolo raffigurato segnala l’ accensione della luce posteriore per nebbia

Il simbolo raffigurato indica il comando per azionare l’ indicatore di direzione destro

Il simbolo raffigurato indica il comando per azionare la segnalazione luminosa di pericolo
L’ uso degli indicatori di direzione è necessario quando si effettuano manovre di retromarcia
L’ uso dei proiettori a luce abbagliante è necessario, fuori dei centri abitati, quando l’ illuminazione pubblica è insufficiente e non si incrociano altri veicoli
È consentito l’ uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), anche all’ interno dei centri abitati, per dare avvertimenti utili al fine di evitare incidenti
Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, quando vi sia il pericolo di abbagliare gli altri utenti della strada

Il simbolo raffigurato è posto su una spia di colore rosso

Il simbolo raffigurato è posto su una spia che, se accesa, segnala l’ eccessiva temperatura dell’ olio di lubrificazione del cambio di velocità

Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica che la batteria è sovraccarica

Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica che il motore consuma troppo olio